Nuovo Consiglio di Amministrazione
Carissimi genitori,
Come da nomina del 29 settembre 2025 Protocollo 0039027/2025 del Comune di Bussolengo, comunichiamo i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione della Scuola dell’Infanzia Fondazione Mons. Bacilieri, nominati dal sindaco e dalle parrocchie che rimarranno in carica fino alla scadenza dell’Amministrazione (tranne il rappresentante dei genitori che rimarrà in carica per il tempo di frequenza del/dei figlio/i). I nuovi membri sono:
PRESIDENTE Marco Vanoni
MEMBRO Maria Stanghellini
MEMBRO Massimo Grigoli
MEMBRO Alberto Ceradini
MEMBRO Mariasole Grasso (rappresentante dei genitori)
Li ringraziamo fin d’ora della loro disponibilità e collaborazione!
Cordiali saluti a tutti.
La Direzione
Progetto fonologico con logopedista
Con piacere vi segnaliamo che anche quest'anno siamo riusciti ad attivare IL PROGETTO FONOLOGICO CON LA LOGOPEDISTA.
Si tratta di un percorso di incontri con la logopedista Chiara Ambu, dell'Associazione "Rehab", che terrà una serie di lezioni sia con il gruppo dei medi, sia con il gruppo dei grandi, con il seguente calendario:
PER I MEDI: DA META' OTTOBRE 2024 AD INIZIO GENNAIO 2025
PER I GRANDI: DA FINE GENNAIO 2025 A META' APRILE 2025
AD OGNI MERCOLEDI' CON L'ESPERTA SEGUIRA' UN INCONTRO DI RINFORZO TENUTO DALLE INSEGNANTI SEMPRE COORDINATE DALLA LOGOPEDISTA.
GLI INCONTRI SI SVOLGERANNO DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 11,30
Durante il primo incontro i bambini hanno conosciuto un nuovo amico, il pappagallo Lallo, che li accompagnerà in questo progetto.
Obiettivi del progetto: affinare e potenziare le capacità di ascolto, dividere la parola in sillabe, iniziare a riflettere sulla lunghezza delle parole, individuare e riconoscere parole lunghe e corte, identificare la prima parte di una parole, identificare l’ultima parte della parola.
LA DIREZIONE
Presentazione PTOF 2025-2026
Gentilissime famiglie,
si avvicina l’appuntamento più importante per conoscere i nuovi progetti e le attività didattiche che vedono protagonisti i bambini della nostra Scuola (P.T.O.F. Piano Triennale dell’Offerta Formativa). Attraverso l’intervento delle maestre daremo voce alle idee e alle proposte educative che faranno da filo conduttore al proseguo di questo anno scolastico.
Servizio di anticipo e posticipo
I servizi di anticipo (ore 7,30-8,00) e posticipo sull'orario scolastico (ore 16,00-17,00) sono attivi. E' possibile iscriversi anche in corso d'anno presentanto la domanda con anticipo. Ricordiamo che è un servizio mensile e non al consumo.
Qui di seguito trovate il modulo per la richiesta del servizio da consegnare in segreteria.